Concerto di Dehai Liu, Maestro di liuto cinese
Il Maestro di liuto, Dehai Liu
Sede
Macerata - Teatro Lauro Rossi
Periodo
domenica 7 novembre 2010 - ore 21.00
Organizzato da
Diocesi di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli - Treia
In collaborazione con
Comitato celebrazione Padre Matteo Ricci
Casa Generalizia della Compagnia di Gesù
Fondazione culturale San Fedele
Comune di Macerata
Provincia di Macerata
Regione Marche
Camera di Commercio di Macerata
Fondazione CARIMA
Università degli Studi di Macerata
Informazioni su Dehai Liu
Grande Maestro di liuto e composizione. Nato nel 1937 a Shanghai. Giovanissimo cominciò a suonare vari strumenti tradizionali cinesi. Ha studiato al Conservatorio Centrale di Musica di Pechino e dopo il diploma vi insegna il liuto. Nel 1970 diventa solista dell'Orchestra Sinfonica di Cina. Ha suonato in molti paesi dei cinque continenti. Ha suonato con Seiji Ozawa (Orchestra Sinfonica di Boston) e con Herbert von Karajan (Berliner Philharmoniker).
Ha perfezionato, negli anni, uno stile personalissimo dell'arte del liuto, inventando nuove tecniche e sonorità. Riesce a combinare la dimensione spirituale, l'originalità artistica e gli sviluppi della musica tradizionale. Inoltre sensibile alpensiero occidentale, ha integrato nella sua musica nuovi spazi e pensieri, seguendo una teoria al tempo stesso universale e pratica.
Personalità versatile, si dedica al concertismo, l'insegnamento, la composizione, la teoria e la direzione. Ha registrato numerosi CD e DVD. Vive a Pechino dove insegna al Conservatorio di Musica.
Unica tappa nazionale dell'artista