Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha ‘donato’, questa mattina, un’auto elettrica all’Ambasciatore cinese in Italia, Ding Wei. Un gesto “simbolico” che rientra anche nell’ambito di una collaborazione con l’Italia sulle nuove tecnologie. L’eco-auto – offerta in comodato dalla Citroen è uguale a quella usata da Clini per i suoi spostamenti nella capitale – viene messa a disposizione dal ministero dell’Ambiente: “Il valore politico di questo gesto – osserva il ministro – rientra nel successo di un accordo già attivo con la Cina, attraverso il quale sono in corso circa 150 progetti”. Per Clini “l’auto elettrica che il ministero dell’Ambiente ha messo a disposizione dell’Ambasciatore è il simbolo di una collaborazione tecnologica con il ministero”. Del resto, spiega ancora il ministro, “la Cina è l’economia che ha investito di più al mondo in energie pulite e che per esempio avrà un milione di auto elettriche e ibride circolanti nel 2015; sarà il più grande mercato di auto al mondo” eco-sostenibili. Ed è così che “la collaborazione tra Italia e Cina in questo settore avrà riflessi economici e sociali importanti”.
10/11/2013
Fonte:
ANSA
15 aprile 2013