Convegno Internazionale
Roma, 2 Marzo 2010
Macerata, 4 – 6 Marzo 2010
Roma, martedì 2 Marzo 2010
Aula Magna Pontificia Università Gregoriana
“In tutto mi accomodai a loro” – Padre Matteo Ricci plasamato dai Cinesi.
Programma:
Indirizzi di Saluto
9.00 Gianfranco Ghirlanda SJ – Rettore Magnifico Pontificia Università Gregoriana (P.U.G.)
Daniel Patrick Huang SJ – Assistente Regionale per l’Asia Orientale e l’Oceania della Compagnia di Gesù
Mons. Claudio Giuliodori - Vescovo della Diocesi di Macerata
9.30 Ragioni, finalità e struttura della giornata
Felix Körner SJ
Pro-Preside – Istituto di Studi Interdisciplinari su Religioni e Culture (LS.IR. C.) – P.U.G.
9.45 L’esperienza iniziale di p. Matteo Ricci a Zhaoqing (1583-1589). Implicazioni per una teologia e prassi della inculturazione oggi.
Don Mario Florio – Istituto Teologico Marchigiano (Aggregato P.U.G.)
10.30 Intervallo
11.00 II significato e l’importanza di p. Matteo Ricci per l’attuale evangelizzazione in Cina
Augustine Tsang Hing-to SJ – Fu Jen Catholic University di Taiwan
11.45 Dibattito
Moderatrice: Dott.ssa Ilaria Morali - Pontificia Università Gregoriana
Pausa
15.00 Introduzione alla seconda parte
Felix Körner SJ – Pro-Preside I.S.I.R.C. – P.U.G
15.15 Terminologia cinese e occidentale nella Mnemotecnica ricciana
Dott.ssa Chiara Piccinini – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
16.00 “Egli ha da essere come io et io come egli”. E Matteo Ricci e la scelta Dell’amicizia
come primo libro per i cinesi: spunti e problemi per una Teologia cattolica delle religioni
Dott.ssa Ilaria Morali – Pontificia Università Gregoriana
17.00 E Matteo Ricci plasmato dai cinesi
Nicolas Standaert SJ – Katholieke Universiteit Leuven
17.45 Dibattito
Moderatore: Felix Körner SJ – Pro-Preside I.S.I.R.C. – P.U.G.
18.15 Conclusioni
Dott.ssa Ilaria Morali – Pontificia Università Gregoriana
Macerata, 4 – 6 Marzo 2010
Auditorium San Paolo
Programma del Convegno:
Giovedì 4 Marzo 2010 (ore l6.00) Apertura dei lavori
Saluti Roberto Sani
Rettore dell’Università degli Studi di Macerata
Mons. Claudio Giuliodori
Vescovo della Diocesi di Macerata -Tolentino -Recanati – Cingoli -Treia
Gianfranco Ghirlanda SJ
Rettore della Pontificia Università Gregoriana
Mario Florio
Preside dell’Istituto Teologico Marchigiano (Aggregato P.U.G.)
Saluti delle Autorità Civili
Prolusione: Ragione, cultura e fede
Card. Camillo Ruini
Presidente del Comitato per il Progetto Culturale della C.E.I
Relazione:
Astronomia, scienza e fede
Marco Bersanelli
Astrofisico, Università degli Studi di Milano
Moderatore
Edoardo Bressan
Università degli Studi di Macerata
I Sessione: Il contesto storico-ecclesiale e la formazione di P. Matteo Ricci
Venerdì 5 marzo 2010 (ore 9.00)
Presiede Agostino Giovagnoli
Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano
Interventi:
Il cattolicesimo nel mondo moderno e l’espansione della Chiesa
Paola Vismara
Università degli Studi di Milano
L’opera di p. Matteo Ricci nel quadro dello slancio missionario della Chiesa post-tridentina
Roberto Sani
Università degli Studi di Macerata
La formazione di un gesuita ai tempi di p. Matteo Ricci
Robert Maryks
City University of New York
Pausa caffè
Le fonti antiche negli ultimi scritti morali di p. Matteo Ricci
Margherita Redaelli
Scuola Normale Superiore, Pisa
Dire “Dio” in cinese: la traduzione del Signore del Cielo
Alessandra Chiricosta
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Moderatore Mario Florio
Preside Istituto Teologico Marchigiano (Aggregato P.U.G.)
II sessione: Strumenti e percorsi culturali nel dialogo con i cinesi
Venerdì 5 marzo 2010 (ore 15.00)
Presiede: Roberto Sani
Università degli Studi di Macerata
Interventi:
Le categorie filosofiche nella missione gesuitica
Elisabetta Corsi
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Confucianesimo, buddismo e taoismo nelle opere di p. Matteo Ricci
Franco Di Giorgio
Studioso di Religioni
Pausa cafre
L’ars moriendi nell’opera dei missionari in Cina
Eugenio Menegon
Boston University
Aspetti filosofici ed ermeneutici nel significato del Signore del Cielo”
Giuseppe Jing
Istituto Monumenta Serica, Sankt Augustin
Moderatore Gianni Criveller P.I.M.E.
Holy Spirit Study Centre of Hong Kong
“Armonie tra Cielo e Terra” Concerto in onore di Padre Matteo Ricci e Giovan Battista Pergolesi ore 21.30
Cattedrale di San Giuliano – Macerata
III sessione: L’inculturazione del Vangelo nella società
Sabato 6 marzo 2010 (ore 9.00)
Presiede Card. Stanislaw Rylko
Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici
Interventi:
II metodo missionario di p. Matteo Ricci
Gianni Criveller P.I.M.E.
Holy Spirit Study Centre of Hong Kong
La Comunità cristiana ed il funerale di p. Matteo Ricci
Nicolas Standaert SJ.
Katholieke Universiteit Leuven
Pausa caffè
L’iniziazione sacramentale nella missione ricciana
Ad Dudink
Katholieke Universiteit Leuven
La vita spirituale di p. Matteo Ricci
Don Benedetto Testa
Istituto Teologico Marchigiano
Moderatore Elisabetta Corsi
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
_________________
Per informazioni:
Segreteria del Convegno:
Dott.ssa Roberta Tonnarelli
Tel.: 0733 291390
www.convegnoricci.diocesimacerata.it
Ricettività alberghiera ed ospitalità:
Provincia di Macerata Centro Informazioni e Accoglienza Turistica – IAT Piazza della Libertà, 9 – Macerata Tel: 0733.234807 – Fax 0733.266631
Ufficio Diocesano Accoglienza:
Dott.ssa Serena Menichelli
Tel.: 0733 240889 Fax: 0733.440017
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_convegno_fede_e_Ragione.pdf | 1.62 MB |